Stato: finire prima bozza e tenere conto delle prime e seconde correzioni
Valutazione al 21-feb invariata: report+laboratorio = 4; test online = 5
PROBLEMA SPERIMENTALE n. 10 Gruppo 1
Hai a disposizione una sostanza elementare: 0,50 g di rame in polvere. Effettua un esperimento per vedere se siscaldando tale campione ad alta temperatura si ottiene un aumento di peso, una diminuzione di peso o solo un cambiamento superficiale senza variazioni di peso significative. Ipotizza una spiegazione plausibile per il risultato trovato.
CONCETTI UTILI
devo mettere schema
IDEE
Prendere un recipiente resistente al fuoco, aggiungere 0,50 g di rame in polvere e pesarlo, poi accendere il becco bunsen e metterlo sotto un trepiede adagiando sopra il contenitore. Controllare il peso e i cambiamenti se ci sono.
PIANO OPERATIVO
Prendere un recipiente al fuoco
Aggiungere 0,50 g di rame in polvere
Pesare il tutto
Accendere il becco bunsen
Adagiare il contenitore sopra un treppiede
Mettere sotto il becco bunsen
Osservare il tutto
DATI IN INGRESSO E OSSERVAZIONI
n° prova |
massa iniziale Cu |
massa crogiolo |
massa finale |
1 |
0,178 g |
0.695 g |
1,915g |
|
|
|
|
come mai i dati sono completamente cambiati, da solo rame = 0,171 g (lordo 0,873 g), crogiolo = 0,702 g e massa finale = 1,044 g che avevate riportato prededentemente?
Il rame è diventato nero
Il peso è aumentato
Raschiando lo strato superficiale nero si notava che sotto era rimasto color rame intatto
Altre osservazioni: il tempo per far diventare nero il rame è stato 2-3 minuti.
ELABORAZIONI INTERPRETAZIONI E CONCLUSIONI
n° prova |
incremento di massa |
% incremento sulla m di Cu iniziale |
1 |
1,042 |
60% |
|
|
|
RIVEDETE ANCHE QUESTO DATO. Se i dati in ingresso sono corretti 1,042 g di incremento su solo 0,171 grammi di rame corrispondono a un incremento del 609 %, non del 60%!
Il risultato dell'aumento di peso si può spiegare per esempio ipotizzando che ...
Questa ipotesi è avvalorata dalle seguenti osservazioni: ...
In conclusione la trasformazione non ha interessato solo la sostanza elementare rame, ma anche... e il materiale nero ottenuto non era più rame, ma la sostanza composta ...
finire venerdì sera
TEST: http://www.divini.net/chimica/materiali/test/risc_rame_quiz.htm
APPROFONDIMENTO: http://mattson.creighton.edu/PipetRxnCu-CuO/PipetRxnCu-CuO.html
Pagina di video dove si mostra come ritrasformare il composto ottenuto dal riscaldamento in rame:
http://edivini.pbwiki.com/displacement
Comments (0)
You don't have permission to comment on this page.